ANTEPRIMA FESTIVALInterverranno: M° Antonio Greco (direttore), Pier Luigi Pizzi (regista)Ingresso libero
Workshop di perfezionamento di Musica AnticaCon Antonio Greco, Roberta Mameli, Mauro Borgioni, Mauro PinciaroliCremona, 12-18 giugno 2023
Venezia, Mantova, Cremona: le tre città di Claudio Monteverdi14/18 giugno 2023
musica di Claudio MonteverdiAntonio Greco maestro concertatore e direttorePier Luigi Pizzi regia, scene, costumi e luciOrchestra Monteverdi Festival - Cremona Antiqua - INGRESSO RISERVATO
Cremona - Cortile Federico II dal 14 al 25 giugnoUn progetto intrigante e audace che vede protagonista la figura e l'opera di Claudio Monteverdi
musica di Claudio MonteverdiAntonio Greco maestro concertatore e direttorePier Luigi Pizzi regia, scene, costumi e luciOrchestra Monteverdi Festival - Cremona Antiqua
Musiche vocali e strumentali del '600 veneto, da Cremona a Venezia Gli Animosi del Monteverdi a cura del Conservatorio Statale "Claudio Monteverdi"ingresso libero
La magia del divin Claudio alle più diverse latitudiniGuo Gan, ehruFabio Turchetti, bandoneonAlberto Venturini, percussioniMusiche di C. Monteverdi, T. Merula
Bruno de Sá, sopranistaIl Pomo d'OroFrancesco Corti, clavicembalo e direzioneMusiche di C. Monteverdi, A. Corelli, A. Scarlatti, G. Arena, N. Porpora, B. Galuppi, J.A. Hasse, N. Piccinni, G. Bononcini, A. Vivaldi
Luca Cervoni, tenoreConcerto RomanoAlessandro Quarta, cembalo e concertazioneMusiche di C. Monteverdi, J. Melani, A. Cesti, A. Steffani, A. Sartorio, F. Cavalli, C. Pallavicino, G.G. Kapsberger, G.A. Boretti, M.Cazzati, B.Pasquini
COMPAGNIA IL LAURO
Danze popolari del 500 - 600
Concerti al termine del workshop di perfezionamento di musica antica
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Concerto ItalianoRinaldo Alessandrini, clavicembalo e direzioneMusiche di C. Monteverdi, G.B. Fontana, M. Uccellini
I Solisti del Coro Monteverdi Festival – Cremona AntiquaGiorgia Sorichetti, sopranoLaura La Vecchia, tiorbaGian Andrea Guerra, violino concertante
Musiche di C. Monteverdi, A. Falconieri, G.Frescobaldi, B. Marini, D. ObizziINGRESSO RISERVATO
Ricostruzione della prima esecuzione del Combattimento di Tancredi e Clorinda, preceduto da Madrigali “senza gesto”
La Fonte MusicaMichele Pasotti tiorba e direzione Musiche di C. Monteverdi, S.Rossi, D.Castello, B.Marini
Fedra EnsembleSimona Severini, voce e chitarra acusticaDaniele Richiedei, violino e violaGiulio Corini, contrabbassoPeo Alfonsi, chitarra classicaMusiche di C. Monteverdi, S. Landi, G. Caccini
Lezione Aperta e PartecipataCoro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua Antonio Greco, direzione Musiche di G. P. da Palestrina, J. Desprezingresso libero
Raffaele Giordani e Roberto Rilievi, tenoriI Solisti dell’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona AntiquaGabriele Palomba, tiorba Luigi Accardo, clavicembaloMusiche di C. Monteverdi, G. Frescobaldi, G. Rovetta, G. G. Kapsberger
Kieran White, Haute-ContreMarcio da Silva, direttore musicale e registaEnsemble OrQuestaMusiche di Monteverdi, Cavalli, Carissimi
Coro Monteverdi Festival - Cremona AntiquaAntonio Greco, direzioneMusiche di G.P. da Palestrina, J.Desprez
PassiSparsiMartha Rook, sopranoCora Mariani, mezzosopranoNeri Landi, tenoreLorenzo Tosi, bassoMusiche di O. Di Lasso
Monteverdi Choir e Consort SoloistsEnglish Baroque SoloistsJohn Eliot Gardiner, direttore Musiche di Claudio Monteverdi