Gli Animosi del Monteverdi
musiche vocali e strumentali del Seicento veneto, da Cremona a Venezia
Conservatorio di Cremona “Claudio Monteverdi”
La magia del divin Claudio alle più diverse latitudiniGuo Gan, ehruFabio Turchetti, bandoneonAlberto Venturini, percussioniMusiche di C. Monteverdi, T. Merula
Fedra EnsembleSimona Severini, voce e chitarra acusticaDaniele Richiedei, violino e violaGiulio Corini, contrabbassoPeo Alfonsi, chitarra classicaMusiche di C. Monteverdi, S. Landi, G. Caccini
LEZIONE APERTA E PARTECIPATA Coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua Antonio Greco, direzione Musiche di G. P. da Palestrina, J. Des Prez
Raffaele Giordani e Roberto Rilievi, tenori
I Solisti dell’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua
Mauro Pinciaroli, tiorba
Luigi Accardo, clavicembalo
Musiche di C. Monteverdi, G. Frescobaldi, G. Rovetta, G. G. Kapsberger
Coro Monteverdi Festival - Cremona AntiquaAntonio Greco, direzioneMusiche di G.P. da Palestrina, J.Des Prez
Passi SparsiMartha Rook, sopranoCora Mariani, mezzosopranoNeri Landi, tenoreLorenzo Tosi, bassoMusiche di O. Di Lasso