
CROCIERA MUSICALE
Le desiate acque di Claudio Monteverdi
Concerti in battello, a Mantova e a Venezia
Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, il Monteverdi Festival salpa per una nuova Crociera musicale sul Po, consolidando il trait d’union tra le tre città monteverdiane − Cremona, Mantova e Venezia. Concerti in battello, ma anche nelle città in cui si approda, per rivivere il viaggio del divino Claudio e valorizzare la forte vocazione di turismo culturale del territorio lombardo-veneto. Una vacanza per scoprire il territorio da una prospettiva insolita: un viaggio scandito dal lento scorrere dell’acqua e ritmato dalla musica.
Venerdì 2 giugno
ore 9.00 – Partenza da Cremona ed imbarco sulla Motonave Stradivari
ore 11.00 – Concerto a bordo
ALLA RUSTICA Concerto per archi di A. Vivaldi
IL TETRAONE
Analiz Ojeda, Maria Grokhotova, violini
Alice Bisanti, viola
Paolo Ballanti, violoncello
Giovanni Valgimigli, contrabbasso
– Pranzo a bordo
– Sbarco a Casalmaggiore e Transfer in bus a Sacchetta ed imbarco a bordo della Motonave Andes 2000.
– Navigazione di un tratto del Po. Si risale il fiume Mincio, tra salici piangenti e argentati, passando per Andes (oggi Pietole, luogo natale di Virgilio) e la Vallazza, nota per le ninfee.
– Arrivo a Mantova e sbarco a due passi dal Palazzo Ducale.
ore 19.00 – Palazzo Ducale (Sala di Manto), Mantova,
in collaborazione con
BEATUS VIR Musiche di C. Monteverdi e H. Purcell
VOX MUSICA
Michael Berman, direttore
Jean Paterson, Susie Carpenter – Jacobs, violini
Helen Verney, violoncello
David Gordon, organo e clavicembalo
– serata libera e successivo transfer in hotel per il pernottamento
Sabato 3 giugno
– Transfer da Mantova a Taglio di Po (RO) con imbarco sulla Motonave Delta Tour. Si raggiunge la laguna di Chioggia per una breve passeggiata con guida nel centro storico di questa antica cittadina di pescatori.
– Pranzo a bordo. Navigazione verso Venezia.
ore 16.00 – Arrivo a Venezia, transfer a piedi con guide alla Basilica dei Frari e visita alla tomba di Claudio Monteeverdi
ore 18.30 – Chiesa S. Rocco, Venezia
VISIONI DI GIOIA. La cappella di Hieronymus Bosch
Missa cum Jocunditate di Pierre de La Rue
CAPPELLA PRATENSIS
Stratton Bull, direttore
- ritorno guidato a Pontile Zattere
ore 21.15– Partenza in bus da Tronchetto per Cremona con arrivo in tarda serata.
PREZZO: € 370,00 a persona (supplemento per camera singola)
Il costo include: crociera, pranzi a bordo, pernottamento a Mantova, transfer, concerti, visite guidate.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Consorzio Navigare l’Adda
telefono: 347-1247156
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30
e-mail: info@navigareinlombardia.it
www.navigareinlombardia.it