musica di Claudio MonteverdiAntonio Greco maestro concertatore e direttore
Pier Luigi Pizzi regia, scene, costumi e luci
Orchestra Monteverdi Festival - Cremona Antiqua
ingresso riservato
curiosità musicali e di regia sull'allestimento de L'incoronazione di Poppea
con M° Antonio Greco (direttore), Pier Luigi Pizzi (regista)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
QUARTETTO VANVITELLI
musiche di D. Castello, G. B. Fortuna, B. Marini, A. Bertali, G. Picchi, G. G. Kapsberger, A. Stradella
TRIO - GUO GAN - VENTURINI - TURCHETTI
DANZE POPOLARI DEL 500-600
Concerti degli Ensemble Althenì Ensemble, Le Canterine e Le Musicali Favelle al termine del workshop di perfezionamento di musica antica
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Rinaldo Alessandrini, clavicembalo e direzione
Musiche di Claudio Monteverdi
Ricostruzione della prima esecuzione del Combattimento di Tancredi e Clorinda, preceduto da Madrigali “senza gesto”
La Fonte Musicatiorba e direzione Michele Pasotti
musiche di C. Monteverdi, S. Rossi, D. Castello, B. Marini
musiche del Seicento lombardo
a cura dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "C. Monteverdi" - Conservatorio di Cremona
Kieran White, tenoreMarcio da Silva, direttore musicale e registaFrancesco Vitali, costumi, scene, light designerEnsemble OrQuesta
Musiche di Monteverdi, Cavalli, Carissimi
Scene di Nutrici in costume dalle Opere di Monteverdi, Melani, Ziani, Cesti, Steffani, Sartorio, Cavalli, Pallavicino.
Luca Cervoni, tenoreConcerto Romano
Alessandro Quarta, concertatore al cembalo
Sir John Eliot Gardiner, direttoreMonteverdi ChoirEnglish Baroque Soloists